Turismo [ fr ]
Il turismo è un’attività fondamentale della relazione italo-francese
Entrambe le economie riposano su vasti settori turistici molto simili, cioè : la cultura e il patrimonio, l’enogastronomia, il turismo balneare, verde e urbano.
Parigi e Roma sono le due città più visitate al mondo
Gli Italiani rappresentano il 5° mercato turistico per la Francia
Gli Italiani rappresentano il 5° mercato turistico per la Francia
Politiche di cooperazione per rafforzare gli scambi turistici
Il settore del turismo è stato anche favorito dallo sviluppo di cooperazioni regionali, in particolare tra il Consiglio generale delle Alpi Marittime e la provincia d’Imperia. Dal 2007, i territori del Medio e dell’Alto Paese delle Alpi Marittime, del Piemonte e della Liguria occidentale si sono associati al piano TOURVAL (Progetto Integrato Transfrontaliero per lo sviluppo delle zone rurali attraverso una strategia innovativa nel campo del turismo), che mira a valorizzare la cultura, le tradizioni e la gastronomia di queste regioni. 4,7 milioni di euro sono stati investiti in questo piano.
“Atout France” al cuore della relazione turistica italo-francese
«Atout France» è l’agenzia di sviluppo turistico della Francia. Creata nel 2009, ha lo scopo di contribuire allo sviluppo dell’industria turistica e dell’insieme dei suoi attori. È stata creata in concomittanza con il marchio France e il suo logo, Rendez-vous en France, atto a unificare e sviluppare l’immagine della Francia sul mercato turistico internazionale. Il suo ufficio di rappresentanza italiana è situato a Milano.
Atout France ha realizzato la mostra “Le Grand Bleu”, mostra fotografica itinerante che illustra Marsiglia, capitale della cultura del 2013e ha collaborato con l’Institut Français Italia, l’Istituto francese “Centro San Luigi” e i Consolati generali per poi esporre a Torino, Milano, Roma e Napoli.
L’agenzia sviluppa inoltre un’intensa relazione con la stampa italiana, nonché con le agenzie di viaggi, il cui valore pubblicitario supera i 60 milioni di euro.
Nessun commento:
Posta un commento